Caccia al Tesoro per le vie di Monte Cerignone con il tuo Smartphone

Scoprire, Provare, Vivere nella Perla del Montefeltro
Caccia al Tesoro per le vie di Monte Cerignone con il tuo Smartphone
Il giardino pensile ispirato ad un testo rinascimentale, sito nella rocca a Monte Cerignone, nel Montefeltro
Vota la Rocca di Monte Cerignone tra “I luoghi del Cuore” del FAI e aiutaci a proteggerla ed a valorizzarla. Puoi votare da qui: https://www.fondoambiente.it/luoghi/rocca-e-borgo-di-monte-cerignone?ldc
Una vista col drone di Monte Cerignone, nel Montefeltro. La rocca, le chiese e gli affreschi di un antico borgo
La rocca ferretrana di Monte Cerignone nel Montefeltro. Edificata in periodo medioevale e restaurata per volere di Federico II di Urbino. Ospita il museo contadino, il giardino pensile ed un busto di Uguccione della Faggiola
La rocca di Monte Cerignone, restaurata da Federico II di Montefeltro e sede dell’antico tribunale feretrano. Ora ospita eventi, gite e laboratori scolastici, l’archivio storico ed un piccolo museo contadino
Monte Cerignone sorge all’inizio dell’alta valle del Conca, scenograficamente abbarbicato su di uno sperone di roccia che spunta improvviso in mezzo alla vallata, alle falde del monte Faggiola
La festa medioevale a Monte Cerignone; i punti di visita, la rocca, la via medioevale e degli aneddoti, i prodotti tipici ed il caffè Pascucci