Il sentiero Bonromeo a Monte Cerignone, nel montefeltro. L’antica via da Rimini a Roma

Scoprire, Provare, Vivere nella Perla del Montefeltro
Il sentiero Bonromeo a Monte Cerignone, nel montefeltro. L’antica via da Rimini a Roma
La fonte di Priapo a Monte Cerignone, nel Montefeltro, che dona una grande forza virile
Le vacanze a Monte Cerignone, nel Montefeltro. Un luogo di pace, natura e cultura
Una vista col drone di Monte Cerignone, nel Montefeltro. La rocca, le chiese e gli affreschi di un antico borgo
La ventennale festa medioevale di Monte Cerignone, nel Montefeltro. Eventi, vacanze, enogastronomia ed esperienza
enogastronomia e prodotti tipici feretrani a Monte Cerignone.
IL Beato Domenico Spadafora a Monte Cerignone, nel Montefeltro
La rocca ferretrana di Monte Cerignone nel Montefeltro. Edificata in periodo medioevale e restaurata per volere di Federico II di Urbino. Ospita il museo contadino, il giardino pensile ed un busto di Uguccione della Faggiola
La rocca di Monte Cerignone, restaurata da Federico II di Montefeltro e sede dell’antico tribunale feretrano. Ora ospita eventi, gite e laboratori scolastici, l’archivio storico ed un piccolo museo contadino
Monte Cerignone sorge all’inizio dell’alta valle del Conca, scenograficamente abbarbicato su di uno sperone di roccia che spunta improvviso in mezzo alla vallata, alle falde del monte Faggiola