Parola d’ordine? Gusto!
Nel 2020 la regione Marche si piazza al secondo posto nella speciale classifica delle 10 regioni mondiali da visitare da parte della famosa rivista Lonely Planet.
Tra le motivazioni si legge:
“E se alle città preferite i pittoreschi borghi dal sapore antico, in cui il tempo sembra essersi fermato, avrete solo l’imbarazzo della scelta: il Piceno, il Fermano o il Montefeltro saranno ricche miniere di infinite scoperte.
Le Marche non sono però solo arte, cultura e natura, ma anche una gastronomia genuina e appetitosa, che imbandisce le tavole con prelibatezze sempre diverse a seconda dei luoghi e delle stagioni.“
Se vuoi conoscere Monte Cerignone, lo devi assaggiare!
Questo è il motto della via del Gusto e, in effetti, mangiare piatti tipici, assaggiare i sapori particolari del luogo è un momento importante di ogni viaggio.
Sono poche le cose che parlano in modo così schietto della cultura di un luogo quanto il cibo…. Esso è in grado di raccontare il territorio dal punto di vista antropologico e tradizionale: attraverso i piatti tipici ed i prodotti locali si soddisfa il desiderio di trasformare un’esperienza in un buon ricordo.
Degusta i prodotti di Monte Cerignone: sarà come dare un morso a un pezzettino del nostro piccolo borgo.
Enogastronomia Feretrana Le Dolcezze di Monte Cerignone Il Pacco di Natale di Monte Cerignone Il prosciutto della Macelleria Pascucci Le Dolcezze di Anna e Gabri Le Salsicce della Macelleria Pascucci Le Salsicce della Macelleria Pascucci Gli insaccati di Monte Cerignone Osteria Clementina Osteria Clementina Osteria Clementina Osteria Clementina
